Il giorno 16 settembre 2014 09:45, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha scritto:
> 2014-09-14 23:15 GMT+02:00 Maurizio Napolitano <n...@fbk.eu>: > > Prima di tutto: > > ricorda che la licenza dei dati di openstreetmap e' la ODbL quindi i > > dati che andrai a distribuire saranno in ODbL. > > > > dipende, se i dati OSM non vengono toccati e mischiati con altri i > lavori prodotti possono essere distribuiti come si vuole. > Oddio, qua mi perdo... diciamo che devo fare il classico volantino da dare al turista per capire dove andare. Alcuni dati in OSM al momento non sono corretti oppure mancanti. Quindi dovendo fare il lavoro vorrei redistribuirlo verso OSM. Il dati verranno "mischiati" con WMS della regione Emilia Romagna in CC-BY 2.5, tipo per fare un DEM e vestirlo con OSM. La cosa chiara è che da solo non potrò mai leggere una licenza e capire se sto violando la legge. Mi affiderò ad un avvocato prima di fare il lavoro, quello è sicuro. Ora ho scritto a chi ha inserito i dati così cerco di collaborare direttamente con lui, tanto io qua ci abito. Domanda domandona....siccome abbiamo fatto georeferenziare alla provincia di RImini tutte le tavole di un catasto del 1700 coservato presso l'archivio di stato, c'è un modulo da sottoporre all'ente per liberare i dati, in modo che eventuali digitalizzazioni le posso passare ad OSM? (scusare gli improperi linguistici ma all'opendata non sono molto avvezzo come linguaggio)
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014