Ho indagato meglio e con una altra prova mirata mi sono dato una spiegazione.
Infatti la colpa e' del plugin stesso. Io sono stato attento a non inserire nessun carattere accentato o simboli strani di mio. Ma il plugin inserisce lui stesso nella scheda campi e definizioni scritte in francese e quindi con il set di caratteri che fnisce inevitabailmente sopra l' ascii-128. Il risultato e' che quando va a scrivere l'xml, il parser del xml si arrabbia perche' vede caratteri sopra l'128 senza che siano stati codificati in UTF-8. E genera questo errore: UnicodeEncodeError: 'ascii' codec can't encode character u'\xc8' in position 1: ordinal not in range(128) NOn so' se e' dovuto al fatto che sto' lavorando su un C che non ha un charcter set compatibile con la lingua francese, e quindi finisce per fallire il parsing, o se sia comunque un errore. Se cosi' fosse dovrebbe comparire sempre e questo lascia presupporrre che sia poco usato questo plugin... In ogni caso il primo impatto che la sua interfaccia e con la compilazione e' veramente ottimo (a parte questo dettaglio dell'errore). Grazie ancora della segnalazione. A. Il 16 ottobre 2014 09:38, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto: > scaricato. > Era nel repo di qgis. > > L'impatto e' notevole. > Sembra ben fatto. > A me sembra che l'inserimento dei campi sia molto chiaro e > comprensibile per chi conosce ISO19115. > > SOno riuscito a inserici subito la url del nostro server wms e a > definire anche che era un formato OGC wms. > > Anche la parte delle delimitazioni e' facile e aiutata. > > Sti' franscesi. > Han fatto veramente un ottimo lavoro. > > A un certo punto ho provato a salvare nel formato qsphere (pero' ha > anche l'opzione per esportare in ISO19139 (molto good) > > E mi ha dato un errore. > > Qui, veramente QGIS colpisce ancora. > E' la riprova che serve roba che sia supportata costantemente perche' > altrimenti con qgis e' un azzardo affidarsi a un plugin per i > metadati. > Ma ovviamente e' da immaginarsi che i Francesi lo terranno aggiornato. > Io avevo provato con QGIS 2.4. > > Paolo, che ne pensi dovrei segnalare la cosa e nel caso dove ? > > A. > > ----- > An error has occured while executing Python code: > > Traceback (most recent call last): > File "C:/Users/andrea/.qgis2/python/plugins\qsphere\ui_catalogue.py", > line 572, in saveDataQSP > SaveQSP(self, fileName) > File "C:/Users/andrea/.qgis2/python/plugins\qsphere\ui_catalogue.py", > line 1613, in SaveQSP > else : zLine+= str(zWidget.text()) if z==0 else "|"+str(zWidget.text()) > UnicodeEncodeError: 'ascii' codec can't encode character u'\xc8' in > position 1: ordinal not in range(128) > > > Python version: > 2.7.4 (default, Apr 6 2013, 19:54:46) [MSC v.1500 32 bit (Intel)] > > > QGIS version: > 2.4.0-Chugiak Chugiak, 8fdd08a > > Python path: ['C:/MY-PRO~1/osgeo4w/apps/qgis/./python/plugins\\processing', > 'C:/MY-PRO~1/osgeo4w/apps/qgis/./python', > u'C:/Users/andrea/.qgis2/python', > u'C:/Users/andrea/.qgis2/python/plugins', > 'C:/MY-PRO~1/osgeo4w/apps/qgis/./python/plugins', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\bin\\python27.zip', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\DLLs', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\plat-win', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\lib-tk', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\bin', 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\PIL', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\jinja2-2.7.2-py2.7.egg', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\markupsafe-0.23-py2.7-win32.egg', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\python_dateutil-2.2-py2.7.egg', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\pytz-2014.2-py2.7.egg', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32\\lib', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\Pythonwin', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\six-1.6.1-py2.7.egg', > 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\wx-2.8-msw-unicode', > 'C:\\Users\\andrea\\.qgis2\\python\\plugins\\MetaSearch\\ext-libs', > '.', 'C:\\MY-PRO~1\\osgeo4w\\apps\\qgis\\python\\plugins\\fTools\\tools', > 'C:/Users/andrea/Dropbox/progetti/geologia/vestizioni'] > > ---- > > > > Il 16 ottobre 2014 09:14, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto: >> Ciao Paolo, >> >> Ti riferisci a questo qui immagino. >> http://georezo.net/blog/inspire/ >> >> Grazie della segnalazione, lo provo subito. >> >> A. >> >> >> Il 16 ottobre 2014 09:05, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto: >>> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- >>> Hash: SHA1 >>> >>> Il 16/10/2014 08:49, Andrea Peri ha scritto: >>> >>>> A noi serve un prodotto per poter fornire a utenti esterni per una >>>> compilazione ocasionale di schede di metainformazione. Per questo >>>> proprio in questi giorni stiamo valutando un prodotto gfoss >>>> (CatMDEdit). >>> >>> NB: in un altro contesto, ricordo che oltre al vecchio plugin QGIS >>> Metaedit, abbiamo ora un altro, dal nome oscuro (QSphere, vai a capire >>> i francesi), apparentemente molto piu' completo, e che dovrebbe essere >>> gia' in linea con INSPIRE. >>> Saluti. >>> >>> - -- >>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu >>> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html >>> -----BEGIN PGP SIGNATURE----- >>> Version: GnuPG v1 >>> >>> iEYEARECAAYFAlQ/bigACgkQ/NedwLUzIr6IzwCgk5X3k4RMRj7uoMI8KMwB4xia >>> krwAnRZmnKXqFkdmaE1DmTCJlzgHXsdK >>> =G1qp >>> -----END PGP SIGNATURE----- >>> _______________________________________________ >>> Gfoss@lists.gfoss.it >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 666+40 iscritti al 5.6.2014 >> >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014