Tutto giusto, Andrea, tranne l'ultimo punto: la vera potenza del formato
Shape sta proprio nella sua modularita' e distinzione fra geometria ed
attributi.

Da sempre edito i file DBF nel foglio elettronico, e non ho mai corrotto
nulla, proprio perche' basta applicare la regola aurea: e' vietato alterare
la sequenza delle righe (scambiandole, aggiungendole o sottraendole), mentre
hai carta bianca su contenuto e numero delle colonne...



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Quale-formato-tp7590196p7590198.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Rispondere a