Giusto contradditorio. Difendo le mie ragioni:
resto convinto che sia un difetto. Il tuo e' un workaround che te sfrutti in maniera sapiente, ma e' un wrkaround e non pu' essere visto come un pregio. Il fatto che un utente possa editare il dbf usando sturmenti non GIS puo' provocare la perdita dell'allineamneto e questo e' un rischio che potrebbe compromettere il dato. Quindi e' un difetto. Per spiegarmi meglio: se apri una tabella di postgres ve vi e' un campo geometrico aggiunto da postgis, e lo apri con un client che none' GIS ad esempocon un foglio elettronico che hai precedentemente connesso a tale DB tramite un odbc. (giusto per fare un esmepio) te puoi fare di tutto, ma l'allineamento tra parte attributi e arte geometirc a non lo perdi. Ovviamente se cancelli la colonna geometrica si, ma quella e' una operazione di alterzaione della struttura . Io parlo di operazioni di inserimento/cancellazione/modifica. Pr cui secondo me e' un difetto il fatto che lo shapefile non abbia una corrispondenza rigida tra attributi e geometria. A lei la parola vostro onore... :) Il 09 novembre 2014 14:53, Sieradz <anto...@amicocad.it> ha scritto: > Tutto giusto, Andrea, tranne l'ultimo punto: la vera potenza del formato > Shape sta proprio nella sua modularita' e distinzione fra geometria ed > attributi. > > Da sempre edito i file DBF nel foglio elettronico, e non ho mai corrotto > nulla, proprio perche' basta applicare la regola aurea: e' vietato alterare > la sequenza delle righe (scambiandole, aggiungendole o sottraendole), mentre > hai carta bianca su contenuto e numero delle colonne... > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Quale-formato-tp7590196p7590198.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014