Salve a tutti.
Avrei bisogno di un chiarimento relativo alla Licenza d’Uso dello strato 
informativo fotogrammetrico RealVista TILE OPEN, rilasciato in modalità TILE 
DOWNLOAD come OpenData dalla e-Geos qualche mese fa. I dati sulla licenza di 
questo dataset sono indicati qui:

http://www.realvista.it/website/Joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=13:realvista1-0-tile-open&catid=24&Itemid=128

e la tipologia di licenza è la seguente:

http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it

Abbiamo un cliente che ci richiede la realizzazione di mappe 
panoramico-prospettiche di un territorio (viste a volo d’uccello) sulle quali 
posizionare dei percorsi di sentieri escursionistici. Ci viene chiesta la 
possibilità di inserire in queste mappe, come strato di vestizione del DEM, 
l’ortofoto, che, nello specifico, verrà solamente utilizzata come base di 
sfondo, ma dalla quale non verranno estrapolate features.

In base a quanto dichiarato nella pagina citata, il tipo di licenza con cui il 
dataset e-Geos e’ distribuito permette di utilizzare liberamente con qualsiasi 
mezzo e formato lo stesso dataset inclusa quindi anche la stampa tipografica 
anche a fini commerciali. 
E’ pero’ necessario rispettare le seguenti due condizioni:

1) attribuire la paternita’ del dato fotogrammetrico e la relativa licenza 
(okey, nessun problema);

2) "StessaLicenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, 
devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale 
originario".

Qui sorge il dubbio/problema: a cosa si riferisce la licenza quando parla dei 
“miei contributi”? Dei contributi intesi come variazioni al dataset di cui si 
sta parlando (che non ci sono, visto che il layer viene usato solo come 
drappeggio e rimane intonso), oppure dei livelli vettoriali che vengono 
sovrapposti in stampa (i sentieri)?
Come e’ abbastanza comprensibile, il mio cliente non vuole distribuire i dati 
dei propri sentieri in una forma diversa da quella stampata e cartacea, o 
almeno non è questa la sua intenzione primaria, né tantomeno ha alcuna 
intenzione di metter su un sistema informatico WMS per distribuire via Internet 
le sue mappe. Le carte dovrebbero essere stampate e distribuite per la vendita 
nei normali canali di distribuzione (librerie, edicole ecc.).

Quando in passato abbiamo utilizzato le ortofoto prodotte da Blom-CGR Parma per 
lavori analoghi ci e’ sempre stato detto dalla stessa Blom che se il dataset 
non veniva alterato in se’ (quindi tagli-ritagli-e-frattaglie) e se non veniva 
mostrato nella sua forma nativa (quindi ad esempio ortofotofo pulita che poteva 
essere scansionata e riutilizzata per fare altre cose), ma usato solo come 
sfondo in una mappa prospettica, non c’erano problemi di infrazione licenza. Un 
conto pero’ sono i dati privati di Blom-CGR, e un conto sono i dataset di 
Realvista….

In soldoni, la domanda e’ se questo dataset fotogrammetrico RealVista può 
essere inserito in un progetto come quello sopra descritto senza infrazioni 
della licenza.

Chiedo scusa, so che di questi argomenti si discute e ragiona spesso in lista, 
ma il caso specifico e’ di quelli un po’ borderline.
Grazie in anticipo per i consigli.


Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples: 
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------


_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Rispondere a