Caro Sandro, il bello di questa ML e' che uno entra credendo di sapere
qualcosa, poi viene qua, e si accorge della propria ignoranza...

Ti giuro, ero convinto che un file TIFF fosse come un razzo vettore a 4
stadi (R+G+B+alpha), mentre non avevo mai sentito di questa NIR.

Debbo riconoscere che rappresenta un valore aggiunto inestimabile, e che
automaticamente rende obsoleto qualunque "primato" del comodo formato
compresso.

E dimmi, quale software di pubblico dominio riesce a gestire la banda NIR..?

O forse e' necessaria un'apparecchiatura hardware per interpretare quei dati
all'infrarosso?

Grazie :)



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Disponibili-come-Open-GeoData-le-ortofoto-in-scala-1-2-000-della-Regione-Toscana-tp7591505p7591598.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Rispondere a