Buon giorno a tutti

Lavoro per ARPA Friuli Venezia Giulia e da un po’ di tempo uso Qgis.
Oltre ad usarlo per le mie attività “gissarole” quotidiane lo sto promuovendo a 
livello dell’agenzia per cui lavoro, facendo pressing sui dirigenti ed aiutando 
i colleghi, anche tenendo corsi al nostro interno.
Tempo fa abbiamo fatto formazione con Faunalia per una ventina di nostri 
tecnici e un po’ alla volta tutti stanno migrando a questo software.
Prossimamente è in piano lo spegnimento del server licenze ESRI…
Appena la migrazione sarà completa faremo un annuncio ufficiale negli appositi 
canali (AssoARPA e ditemi voi dove).

Il settore informatico si sta muovendo con INSIEL per far sì che le postazioni 
siano installate automaticamente con Qgis e si prevede un periodico 
aggiornamento del programma.
Ora, ho visto che nel web installer  esiste una versione LTR (Qgis 2.8 – 
2.8.2-1), una stabile (qgis 2.10) ed una in sviluppo (qgis 2.11), corretto?
Sull’area download del sito per windows vi è la standalone 2.8.2 (che ho visto 
puntare all’installer 2.8.2-1), quindi dovrebbe essere la LTR??

A vostro avviso volendo automatizzare l’aggiornamento del programma, che via 
conviene percorrere?
Scaricamento e disinstallazione/installazione dello standalone?
C’è un modo per automatizzare l’installazione via web installer?
Conviene la LTR o l’ulima stabile?

Grazie
Saluti
Pietro


**************************************
dr. Pietro Rossin
ARPA F.V.G. - Osservatorio Alto Adriatico
Via La Marmora 13
34100 - Trieste
Tel. 0432-1918269 - Fax 0432-1918129
Email: pietro.ros...@arpa.fvg.it<mailto:pietro.ros...@arpa.fvg.it>
Mobil. (+39) 392 9136362<tel:%28%2B39%29%20392%209136362>
**************************************
AVVISO DI RISERVATEZZA

“Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi 
allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per 
la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, non 
dovete trascriverlo, copiarlo o inviarlo a nessuno. Dovete invece 
cancellare/distruggere questo messaggio ed i suoi allegati. Grazie.”

CONFIDENTIALITY NOTICE

“This message or its attachments may contain confidential information. If you 
are not the addressee indicated in this message, or the responsible for message 
delivering to that person, or if by any error you received this message, you 
shall not transcribe, copy or deliver this message to anyone. You should 
instead delete/destroy this message and its attachments. Thank you”.


AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel 
messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel 
messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto 
il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo 
a nessuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi 
allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be 
contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee 
indicated in this message, or responsible for message delivering to that 
person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, 
copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this 
message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a