Il giorno Thu, 10 Sep 2015 14:31:08 +0200
Geodrinx <geodr...@gmail.com> ha scritto:

> 
> 
> Inviato da iPhone
> 
> Il giorno 10/set/2015, alle ore 12:42, giulianc51
> <giulian...@gmail.com> ha scritto:
> 
> > Il giorno Thu, 10 Sep 2015 12:14:18 +0200
> > Luigi Pirelli <lui...@gmail.com> ha scritto:
> > 
> >> +1
> > 
> > +1
> > 
> > 
> >> sembra assurdo anche a me infatti! basta solo "nascondere" i dati
> >> di propireta'.
> > 
> > (domanda per un legale) mi sembra che la proprietà immobiliare è
> > pubblica; se vado in catasto, o anche da casa mia con l'accredito
> > fiscotel, accedo alle proprietà di qualsiasi codice fiscale
> > italiano; quindi probabilmente con c'è nemmeno un problema di
> > "privacy" sui dati censuari;
> 
> Alt !  Non si parlava di dati censuari, ma di dati grafici CXF. 
> .....

scusa, forse il desiderio di brevità mi ha tradito: rispetto al
commento di Luigi che, come il tuo, sottolineava l'assenza di volontà
"ispettive" sulla proprietà privata, mi permettevo di suggerire, con
beneficio di inventario, che nemmeno quella dovrebbe essere un ostacolo
essendo pubblica l'informazione sulla proprietà immobiliare(*);

 
> Questi possono essere pubblici, perché definiscono solo lo stato dei
> confinamenti, e possono essere utili a definire (per esempio) i
> confini reali dei comuni (dimenticando per il momento la condizione
> di scarsa precisione grafica in cui si trova, specie riguardo la
> georeferenziazione).  

su questo sarei molo dubbioso come tu stesso hai notato;

 
> Solo sogni ?

questi li rispetto e te li lascio incontaminati :-)

 
> 
> Roberto

ciao,
giuliano


(*) avevo usato finora, data qualche dimestichezza con il formato, gli
archivi DXF e pensavo di usare alla prima occasione il formato CXF
perchè credevo contenesse qualche informazione censuaria: forse
potrebbe essere a beneficio di molti se qualcuno avesse voglia di fare
un piccolo confronto fra i due formati o fra quelli usati
dall'agenzia per la distribuzione?
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a