Se io nascondo colonne nella proprietà layer per lo shp, comunque qgis carica 
tutta la tabella di dati?
Immagino di si, non credo sia simile ad una vista di postgres..
p

> Risulterebbe più semplice poter spostare le colonne nella vista tabella, 
> trascinandole col mouse, senza andare ad impattare il dbf.
Sarebbe una feature interessante, ma se l'esigenza è quella di confrontare 
agevolmente il contenuto di due o più colonne che sono visualizzate distanti 
una dall'altra mi pare più semplice nascondere alcuni attributi dalle proprietà 
del layer, con tabelle pesanti hai un tempo di attesa quando ricarichi la 
tabella attributi e legge tutto il dbf, ma probabilmente dovresti ricaricare 
anche spostando le colonne

amefad
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel 
messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel 
messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto 
il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo 
ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi 
allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be 
contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee 
indicated in this message, or responsible for message delivering to that 
person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, 
copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this 
message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Rispondere a