Il 12/10/2015 08:35, Rossin Pietro ha scritto: > Non è che non mi va bene TableManager, ma a volte potrebbero esserci shp con > tabelle pesanti, e magari più volte nell'ambito di una sessione di lavoro si > va a spostare una o più colonne. > Risulterebbe più semplice poter spostare le colonne nella vista tabella, > trascinandole col mouse, senza andare ad impattare il dbf.
Salve. Per quanto ne so, il provider di DBF non consente queste cose, per cui si è comunque costretti, almeno "dietro le quinte" a fare come è stato implementato da Table Manager. Dai, ripetiamoci il mantra "shp è un formato obsoleto, da usare il meno possibile" :) Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015