Infatti. E aggiungo una ulteriore considerazione per far capire quanto la problematica sia complessa e per niente banale.
La strategia che usa lo spaitalite-gui di dimensionare lo shapefile basandosi sul minimo spazio effettivamente necessario non sempre e' profittevole. Faccio un esempio: Immagina di aver progettato una tabella con un campo CATEGORIA, di 4 caratteri massimi dove il dominio dei possibili valori e' composto da i seguenti valori: N A A1 A1B A1BC E dove "N" significa "informazione non disponibile" Poi vai a riempirla, con un primo impianto e nel campo in questione ci metti "N" perche' e' una informazione che non hai. A questo punto se lo esporti con la spatialite-GUI per darlo a un professionista che ti deve riempire quel campo, il professionista si trova davanti uno shapefile con il campo CATEGORIA diesionato con 1 solo carattere, e non potr'a mai inserirci dentro gli altri valori del dominio. La soluzione gdal che ovviamente mette sempre 255 caratteri sovradimensionandolo non incorre in questo problema. Ma pero' incorre nel problema del supero della dimensione massima ammessa per il DBF. Quindi sono due problemi contrastanti, che vanno tenuti presente quando si progetta un sistema e si ha presente che i dati potrebbero dover essere veicolati anche in shapefile. A. Il 12 novembre 2015 10:26, stefano campus <skam...@gmail.com> ha scritto: > grazie per questo post, andrea. > effettivamente è importante saperlo, perchè chi come noi fa anche specifiche > di produzione per professionisti (semplici tracciati record, per carità) e > poi genera anche una struttura fisica vuota, potrebbe trovarsi delle > differenze di caratteristiche dei campi. > > > s. > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-differenze-nella-esportazione-in-shapefiles-da-spatialite-tp7594971p7594973.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 786 iscritti al 30.9.2015 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015