Ciao,
essendo uno degli autori di entrambi gli add-ons ti confermo che
r.damflood fa al caso tuo, mentre r.inund.fluv è adatto per i risultati
di una modellazione 1D con HEC-RAS o con un simile modello, ma meno per
il tuo caso.
In rete trovi un po di documenti su r.damflood e il manuale (spero) sia
ben fatto, ma se avessi problemi o suggerimenti scrivimi pure. Per
preparare i dati di input puoi usare un semplice script che si chiama
r.dam. Purtroppo per mancanza di tempo disponibile ancora solo come
add-on di GRASS 6.4.
Buon lavoro,
Roberto
--
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
GIS Project Coordinator
Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis (Unige spin-off)
Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzoc...@gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it
--
Gter social
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline -
https://plus.google.com/+GterIt/posts
www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!
Il 23/10/2016 18:06, nformica ha scritto:
Non sono per niente un'esperto di "idraulica", ma quando in team
abbiamo dovuto risolvere problemi simili, abbiamo usato questi due
moduli GRASS: "r.inund.fluv" oppure "r.damflood".
Non sono certo se vanno bene anche per il tuo specifico problema, ma
magari li puoi provare !?
Ciao !
Nino
Il 23 ottobre 2016 14:01, Geol. Matteo Gabrielli [via Gfoss --
Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list]
<ml-node+s3056002n7596312...@n2.nabble.com> ha scritto:
Buona domenica a tutti,
Ho questa situazione: un laghetto collinare sovrastante una zona valliva e
vorrei determinare l'area di potenziale esondabilità a seguito di una
rottura improvvisa dell'argine, utilizzando grass o qgis.
Avete suggerimenti ?
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
________________________________
If you reply to this email, your message will be added to the discussion
below:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/svuotamento-rapido-bacino-tp7596312.html
To unsubscribe from Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -
Italian mailing list, click here.
NAML
--
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/svuotamento-rapido-bacino-tp7596312p7596316.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016