Ciao a tutti,
il 16 novembre a Padova, all'interno di un evento organizzato per il
GISday 2016 (http://gisday.com/), sono stato invitato a partecipare a
una tavola rotonda a tema "Il futuro dei GIS è opensource o proprietario?".
Qui il volantino:
https://twitter.com/MasterGIS_Droni/status/794857002107305985
Al di là della domanda in sè, mi piacerebbe affrontare l'argomento in
modo ampio (impatto sulla società, educazione alla conoscenza, supporto
alla ricerca, riproducibilità e trasparenza) e non semplicemente tecnico
(performance, costi, funzioni, ...).
Chiedo ai moltissimi esperti in ascolto se possono condividere qui
pensieri, link, letture, stimoli che io possa cercare di includere,
seppur in modo parziale e personale, all'interno della presentazione.
L'argomento è ovviamente molto ampio, quindi ogni input è assolutamente
be accetto per cercare di non perdere "pezzi" importanti.
Grazie mille in anticipo!
Ale
--
--
Alessandro Sarretta
skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>
Research information:
* Google scholar profile
<http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
* ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
* Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
* Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016