Il giorno 5 marzo 2017 20:52, Amedeo Fadini <ame...@gmail.com> ha scritto:
> Atttenzione però che le mape catastali sono abbastanza diverse da un GIS, > per il modo in cui sono formate, per lo scopo, per l'utilizzo, per le > tecniche di compensazione degli errori. La conversione di coordinate non è > sufficiente per sovrapporre le particelle alla loro reale posizione, ti > resterà un certo errore, che, almeno nella mia esperienza, varia da foglio > a foglio. > > .....quali dati stai utilizzando (Immagino CXF da sister)? > > amefad > > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 > Confermo ...purtroppo ...confermo. Aggiungo che gli errori di sovrapposizione tra il Catastale e il "Resto del mondo" cartografico rimangono anche utilizzando applicativi di livello elevato (e aggiungo io, ben fatti, ...ma purtroppo non diffondibili perchè coperti da licenza d'uso), offerti gratuitamente alle pubbliche amministrazioni dall'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio) proprio per trasformare i CXF in Cassini - Soldner in SHP georeferenziati nei vari EPSG. L'errore poi, per ragioni che altri di questa lista sapranno spiegarti meglio di me, è via via maggiore mano mano che tenti di sovrapporre oggetti territoriali con una elevazione via via più alta dal piano campagna. Mi spiego meglio. Usando applicativi raffinati come quello dato in dotazione alle PA dall'Agenzia delle Entrate, gli oggetti geografici "a raso" di un dato Foglio (torrenti, strade, ecc.) si sovrappongono discretamente bene (ma comunque sempre con un certo errore, pur se accettabile) ...ma se, sempre in quello stesso Foglio, tenti di far sovrapporre oggetti in elevazione, tipo palazzine a 3 o più piani, allora rassegnati perchè avrai, sempre errori, anche di diversi metri. Te ne devi fare una ragione (...anche se io, personalmente, però, ogni volta che mi casca l'occhio sul calendario e vedo che siamo nel 2017, ancora non sono riuscito a farmene una ragione e proprio non riesco a capire perchè il Catasto non debba, non sappia o non possa dialogare con il "Resto del mondo" cartografico).
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016