>> devo dedurre che la giornata del 22 seguirà gli stessi vincoli con la >> sola differenza che i dati o le mappe usate siano quelle di >> OpenStreetMap. >> >> Dico bene? >> > > cosa intendi per vincoli?
Se non piace la parola vincoli usiamo requisiti o principi o temi o contributi attesi. Mi sembra chiaro che, se ad una conferenza foss4g-it arriva un contributo sulla giurisprudenza costituzionale, questa è esclusa. Volevo capire se, la giornata OSM, è un filtro sui contributi che contengono la parola openstreetmap o se era meglio definita. > Io mi immagino che alla fine si parlera principalmente del connubbio > dati aperti (spesso OSM) e software libero. L'anno scorso è stato > così, la giornata dedicata a OSM era solo più focalizzata su OSM, ma > si è parlato anche si software libero, e viceversa Volevo capire se un contributo di tipo sociologico (es.analisi dei mapping party, arrivo di nuovi utenti dopo pokemon go, incontro fra pa e comunità, ...) o giuridico (es. cc-by 4.0 incompatibile con la odbl, le nuove linee guida sul geocoding...) o economiche (modelli di business, casi di riuso aziendale, perchè ci sono multinazionali che investono su osm ...) sono contemplati. Per quello che capisco mi sembrano contributi di interesse ma non in topic. Sbaglio? >> Infine volevo capire da chi è composto il comitato scientifico p >> [...] > > Napo sul sito c'è una pagina dedicata ai comitati con tutti i nomi. > I loghi non sono per il comitato scientifico ma per chi organizza, Quando ho guardato probabilmente non mi sono comparsi, altrimenti non facevo una domanda così ingenua. Premendo su "Comitati" la pagina mi mostrava i loghi. tutto qui. Ciao _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017