Maurizio Napolitano-2 wrote > [...] > Volevo capire se un contributo di tipo sociologico (es.analisi dei mapping > party, arrivo di nuovi utenti dopo pokemon go, incontro fra pa e comunità, > ...) o giuridico (es. cc-by 4.0 incompatibile con la odbl, le nuove linee > guida sul geocoding...) o economiche (modelli di business, casi di riuso > aziendale, perchè ci sono multinazionali che investono su osm ...) > sono contemplati. > Per quello che capisco mi sembrano contributi di interesse ma non in > topic. > Sbaglio?
ciao maurizio, come avrai visto quest'anno l'organizzazione del FOSS4G avviene assieme al Dipartimento di Scienze dell'Antichità de La Sapienza e quindi ci aspettiamo contributi molto diversi tra di loro e per i qualinon era possibile in via preliminare trovare una collocazione entro sessioni dal nome ben determinato. ci rieserviamo dunque di esaminare le proposte che perverranno e successivamente, una volta valutata l'aderenza ai temi e allo spirito dell'evento, di creare delle sessioni entro cui inserirle. dunque, manda pure tutti i contributi che ritieni opportuni: non dubito, esattamente come a genova 2017, che ci sarà una sessione esplicitamente dedicata ad OSM ed alle sue innumerevoli applicazioni. grazie mille s. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017