On Thu, Oct 16, 2008 at 10:45 AM, Marco Gaiarin <g...@sv.lnf.it> wrote:

> ...il bello di GLPI è che non ti costringe a inserire da subito tutti i
> dati per essere operativo, e quindi quello che si fa normalmente è
> proprio di, inserito un insieme base di dati, valutare di volta in
> volta se sono sufficienti, e piano piano espanderli...

ed allora sto riprendendo in mano il progetto tra le mille cose da fare....

per quanto riguarda l'inventario, l'ho agganciato con OCS-NG ed in
effetti mi ritrovo le macchine importate.

vorrei focalizzare la mia attenzione sulla sezione "ASSISTENZA".

ci sono 4 voci, ma in particolare vorrei approfondire la gestione
"commenti" ed "helpdesk".

per i COMMENTI mi ritrovo dei campi che in questo momento si
presentano con una barra ---- come fossero non definiti, mi riferisco
a "categoria".

per quanto riguarda invece "HELPDESK"

c'è la voce "i miei dispositivi" che e' con la barra ---- e il menu a
tendina nn prevede niente.

vediamo, la mia organizzazione e' molto "semplice" siamo 4 tecnici.
diciamo che vorrei fare un "gruppo" chiamato CED ad esempio.

poi di norma ci sono le assegnazioni dei problemi che si presentano.

un'altra esigenza è quella di avere come dei piccoli "tutorial",
capita spesso che i miei colleghi tecnici mi telefonano perchè non si
ricordano "come fare questo o quello"....

c'è una parte in glpi dove "appendere" le soluzioni, tutorial, e poi
così loro possono facilmente collegarsi e andarsele a leggerre?

"una specie di FAQ"....

spero di essere stato abbastanza chiaro! :-)

ringrazio. buon lavoro!

_______________________________________________
Glpi-user-it mailing list
Glpi-user-it@gna.org
https://mail.gna.org/listinfo/glpi-user-it

Rispondere a