Ciao,

solo per complimentarmi del "mini howto" che hai postato.
Grazie

Passero

Il 23 agosto 2010 16:25, Giorgio Zarrelli <zarre...@linux.it> ha scritto:
> Ciao,
>
>> Ecco i miei dubbi:
>>
>> 1. Da quello che ho capito l'agent viene usato dal fusion inventory server
>> per fare i discovery degli apparati e di tutti i device che hanno un SNMP
>> attivo.
>> Il vantaggio di questo approccio è quello di evitare di installare un
>> agent
>> su ogni macchina (come accade penso in OCS inventory).
>> Per cui basta "attivare" l'SNMP sulle macchine o device da inventariare e
>> l'agente fusion inventory riesce a prelevare tutti i dati snmp che rinvia
>> al
>> server fusion inventory che di fatto effettua l'inventario sul db generale
>> di GLPI.
>>
>> Mi confermate questa cosa?
>
> In realtà fa due cose differenti. Prima fa un discovery usando nmap,
> nmblookup e altri metodi, poi effettua delle query snmp per recuperare i
> dati.
>
>
>> 2. l'agent viene eseguito, viene riconosciuto da GLPI server, lo associo
>> ad
>> un range di indirizzi ip con snmp attivo ma il discovery non becca niente!
>> in particolare sembra che l'agente sia non disponibile..da un lato viene
>> riconosciuto e nella lista delle esecuzioni dell'agente trovo che prova a
>> fare lo scan.. ma non trova niente.. i parametri snmp sono corretti e la
>> community string anche..
>
> L'agente può essere eseguito in due modi:
>
> 1. One shot via cron. In questo caso NON è pilotabile da GLPI.
>
> 2. Come demone (opzione -d per il detach, -D non detach), e in questo caso
> diventa disponibile e pilotabile da GLPI. Nella sezione del plugin
> riguardante l'agente, una volta "registrato" devi "agganciarlo" an ip in
> modo che GLPI sappia dove andare a prenderselo.
>
> Una volta che l'agente è disponibile, crei un range di ip, gli associ
> l'agente e lanci
>
> 1. Prima un discovery;
>
> 2. Poi vai nella lista dei materiali sconosciuti, importi uno degli
> apparati, lo vai a riprendere nella lista dei computer/apparati di
> rete/stampanti, clicchi sulla tab fusioninventory e indichi all'agente di
> eseguire un inventario.
>
> Attenzione, viene inventariato un oggetto solo se rientra nei parametri di
> esistena che imposti nella pagina del plugin. Dal menu di amministrazione
> clicca plugin e poi clicca sul nome del plugin e vai ai criteri di
> esistenza.
>
> Dovrebbe uscirti qualcosa tipo quello che vedi nelle immagini che ti allego.
>
> Ciao.
>
> Giorgio
>
>
>
> _______________________________________________
> Glpi-user-it mailing list
> Glpi-user-it@gna.org
> https://mail.gna.org/listinfo/glpi-user-it
>
>

_______________________________________________
Glpi-user-it mailing list
Glpi-user-it@gna.org
https://mail.gna.org/listinfo/glpi-user-it

Rispondere a