Ciao, > Ti ringrazio Giorgio per i tuoi chiarimenti! > sto cominciando a capire come funziona questo prodotto grazie al tuo > supporto
Bene, bene. > 1. ho visto dal tuo screenshot che c'e modo di avere anche l'istogramma > dello stato delle cartucce con relativa percentuale. > Questa lexmark ha dal suo pannello web (a cui accedo mettendo l'ip su un > browser) e vedo una barra del toner nero che dice all'81%. > Ma in fusion inventory nel dettaglio (anche se ho svegliato l'agent) > indica > black toner con accanto uno spazio bianco che NON si riempe > con l'istogramma.. Come mai? Ci possono essere due cause: 1. L'inventario non è andato a buon fine e questo lo constati nella pagina delle informazioni sull'esecuzione degli agenti; 2. Il template che stai utilizzando non contiene l'associazione oid->campo_glpi che consente di recuperare il dato relativo al livello di inchiostro nero e di inserirlo nel campo corretto, come puoi vedere nella immagine di un template che ti allego. > Non vorrei toccare i parametri mib del modello snmp di fusion ..non vorrei > far casino.. Se vuoi speriemntare, fai un backup della cartella dei modelli (xml) snmp di fusion. Se sbagli qualcosa, sovrascrivi il file xml del modello. > 2. nello spazio sottostante al numero di modello snmp c'è l'indicazione > della data dell'ultimo inventario di fusion inventory. Nel tuo screenshot > c'è una data, a me non indica invece nulla.. magari non è un problema > grave, > pero' forse sta indicare che qualcosa non è andato a buon fine... Esatto, non è riuscito a eseguire la query snmp. > Secondo te c'e qualche impostazione che va delineata? Devi far combaciare le informazioni che hai sull'apparato con i criteri di esistenza configurati nel plugin. Per esempio, se per la stampante dopo il discovery hai nome e numero di serie, vai in Configurazione -> Plugin clicca su Fusioninventory nella prima colonna, metti in Critères d'existence nome e numero di serie a "Si" e il resto a "No". A questo punto torna in Inventario -> Stampanti clicca sulla stampante e poi esegui l'inventario. A questo punto dovrebbe eseguire correttamente la query snmp. > Proprio oggi poi ho visto che è uscita la versione fusion inventory for > glpi > 2.2.2. > Per fare l'upgrade dice di cancellare tutta la cartella del plugin di > fusion > inventory. Ti chiedo: cosi facendo non perdo i dati per es sugli unknown > device magari scoperti ma non ancora inventariati? funziona davvero questo > processo di upgrade di componenti di glpi senza rovinare il sistema "in > produzione" di GLPI ? No, non li perdi. I dati sono registrati nel database di GLPI al quale il plugin ha aggiunto delle proprie tabelle Io sto usando la 2.2.2 RC1. Se vuoi stare tranquillo, oggi comunque aggiorno alla stabile e ti confermo che non ci sono problemi. Comunque, chiunque abbia una versione precedente alla 2.2.2 è caldamente invitato ad aggiornare. Nella 2.2.1 e precedenti, per un baco, nel menu sui messaggi relativi all'esecuzione dell'agente, nel caso vi sia notificato un errore, quando cliccate sul numero di query in errore, venite trasportati alla pagina degli errori, che risulta vuota. Dalla 2.2.2 RC1 la pagina degli errori riporta dei messaggi utili a comprendere quale è stato l'errore. _______________________________________________ Glpi-user-it mailing list Glpi-user-it@gna.org https://mail.gna.org/listinfo/glpi-user-it