Inizio messaggio inoltrato:

Da: Partigiani jugoslavi nella Resistenza italiana <partigiani7maggio @ 
tiscali.it>
Oggetto: Tanti settantacinquesimi anniversari...
Data: 8 marzo 2019 13:51:23 CET

View this email in your browser 
<https://mailchi.mp/dcaf8c8bd949/tanti-settantacinquesimi-anniversari?e=e36300a4d4>
Alla celebrazione del 75.mo anniversario della grande fuga dei prigionieri dal 
campo di concentramento di Colfiorito (Foligno PG), tenuta lo scorso 22 
settembre, è stato dato seguito con passi concreti e formali intrapresi per la 
realizzazione di un monumento-memoriale che finalmente "segni" la memoria del 
luogo: Jugocoord ONLUS ha presentato al Comune di Foligno ed alla Fondazione 
Cassa di Risparmio di Foligno il progetto per la realizzazione di un 
monumento-memoriale nel sito dell'ex campo di concentramento delle "Casermette" 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=5466c09f10&e=e36300a4d4>.
 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=ca8dfeb9ad&e=e36300a4d4>
Nel frattempo però ecco sopraggiungere ulteriori settantacinquesimi anniversari 
dei principali accadimenti che hanno coinvolto antifascisti jugoslavi sul suolo 
italiano, in quei mesi invernali e primaverili fino alla Liberazione del centro 
Italia... Segnaliamo in particolare due iniziative importanti:


* STRAGE DI POZZA (Acquasanta Terme AP)

L'11 marzo 1944 avvenne la drammatica strage nazifascista nelle frazioni di 
Pozza, Umito e Pito del Comune di Acquasanta Terme (AP), in cui perirono 
assieme antifascisti italiani, jugoslavi e di altre nazionalità. Quest'anno il 
Comune organizza una commemorazione che si svolgerà secondo il seguente 
programma:

LUNEDÌ 11 MARZO 2019
dalle ore ore 9:30 nella frazione Pozza di Acquasanta Terme

Marcia della Memoria con tappe presso:
cippo dei partigiani Cesari S. Patulli P. Castelli M.
lapide di Collina E.
lapide di Pedicelli V., Santini F., Santini L. Troli N.
ricordo dei fatti da parte degli aluni dell'I.S.C. di Acquasanta Terme
deposizione fiori
ore 10:30, dalla sede della Comunanza Agraria: corteo verso il Cimitero di Umito
ore 11:00, Cimitero Partigiano Internazionale di Umito: deposizione corone, 
breve saluto delle Autorità
ore 11:15 proseguimento Marcia della Memoria per Umito;
piazza Anna Sparapani: ricordo della battaglia e di Gregorio Schiavi
ore 11:45, chiesa di Umito: celebrazione della Messa in suffragio dei caduti

Sugli eventi storici rimandiamo all'estratto dal nostro libro 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=1e62c7be27&e=e36300a4d4>
 ed alla scheda dedicata contenuta nell'Atlante delle Stragi nazifasciste 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=183022a9eb&e=e36300a4d4>.
 Sui danni al Cimitero Partigiano di Pozza 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage...com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=81b66f15ad&e=e36300a4d4>,
 dove sono sepolte le vittime della strage, causati da terremoto e maltempo tra 
2016 e 2016, ricordiamo le nostre iniziative per il restauro – agg. novembre 
2017 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=318bab82ce&e=e36300a4d4>
 e agg. dicembre 2018 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=d95147bc6f&e=e36300a4d4>.


* PROCLAMAZIONE DEL TERRITORIO LIBERO DI CASCIA E NORCIA (PG)

Nel 75° Anniversario del proclama della Zona Libera umbro-sabino-marchigiana 
(16 marzo 1944 - 16 marzo 2019) la SPI-CGIL, in collaborazione con i sindacati 
omologhi di Francia (CGT Retraités) e Spagna (Comisiones Obreras Pensionistas), 
include il Territorio nella rete dei “Luoghi della Resistenza europea” 
promuovendo la seguente iniziativa:

CASCIA 16 MARZO 2019
dalle ore 9:30 presso il Grand Hotel Elite - Loc. Villa Marino

MARIA RITA PAGGIO (Segretaria Generale SPI CGIL Umbria): Apertura delle 
celebrazioni
GINO EMILI (Vicesindaco di Cascia): Saluto della Città
GIUSEPPE GIANSANTI (Segretario Regionale SPI CGIL Umbria): Significato 
dell’iniziativa e progetto per la Rete dei luoghi della Resistenza Europea
Saluto delle A.N.P.I. di Terni e Perugia
MARIO TOSTI (Presidente ISUC): La resistenza in Umbria
RENATO COVINO (Storico): Il Territorio Libero Umbro Sabino Marchigiano
Saluto CGT Retraités
Saluto Comisiones Obreras Pensionistas
IVAN PEDRETTI (Segretario Generale SPI CGIL): Conclusioni
alle ore 15,30 una delegazione apporrà una corona d’alloro presso la lapide a 
ricordo dell’evento sita in Cascia

Organizza SPI-CGIL in collaborazione con: CGT Retraités, Comisiones Obreras 
Pensionistas, ANPI, ISUC, Comune di Cascia (LOCANDINA PDF 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=8520297372&e=e36300a4d4>)

Sugli eventi storici e su precedenti iniziative si veda la nostra pagina 
dedicata 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=f7177895dc&e=e36300a4d4>
 ed in particolare la nostra pubblicazione "Il Territorio Libero di Norcia e 
Cascia a 70 anni dalla proclamazione 1944-2014 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=f427144876&e=e36300a4d4>"
 a cura di Andrea Martocchia (Roma: Odradek Edizioni, 2014).


* Segnaliamo infine:

1) Partigiani migranti. La Resistenza internazionalista contro il fascismo 
italiano 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=87c9eb19b4&e=e36300a4d4>–
 un dettagliato articolo di di Wu Ming 2 traccia una panoramica generale sul 
contributo "straniero" alla Resistenza italiana (15.01.2019)

2) Grumo Appula 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=e318d71d21&e=e36300a4d4>
 – cronaca di una recente visita di Sinan Gudzevic a Grumo Appula (BA), nei 
luoghi – ex-ospedale, cimitero, campo sportivo – caratterizzati dalla presenza 
degli jugoslavi durante la II Guerra Mondiale (19.02.2019 – dalla rivista 
Novosti, in lingua serbocroata)

 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=f534137034&e=e36300a4d4>
 
<https://partigianijugoslavi.us13...list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=1171b8eb85&e=e36300a4d4>
=== * ===

I PARTIGIANI JUGOSLAVI NELLA RESISTENZA ITALIANA
Storie e memorie di una vicenda ignorata

Roma, Odradek, 2011
pp.348 - euro 23,00

Per informazioni sul libro si vedano:
Il sito internet: http://www.partigianijugoslavi.it 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=5690874d49&e=e36300a4d4>
La scheda del libro sul sito di Odradek: 
http://www.odradek.it/Schedelibri/partigianijugoslavi.html 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=5baef3bb08&e=e36300a4d4>
La pagina Facebook: http://www.facebook.com/partigianijugoslavi.it 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=82cf380236&e=e36300a4d4>

Ordina il libro: http://www.odradek.it/html/ordinazione.html 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=516e3a96ba&e=e36300a4d4>

=== * ===

Copyright © 2018 I partigiani jugoslavi nella Resistenza italiana, All rights 
reserved.
Questa è la lista di contatti in lingua italiana degli Autori del libro. Altre 
info: http://www.partigianijugoslavi.it 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=b9eb495f17&e=e36300a4d4>

Our mailing address is:
I partigiani jugoslavi nella Resistenza italiana
c/o JUGOCOORD ONLUS, C.P. 13114 (Uff. Roma 4)
Rome, Rm  00100
Italy

Con la collaborazione di Jugocoord Onlus. DISCLAIMER / AVVERTENZE ai sensi del 
Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) e in materia di 
protezione della proprietà intellettuale. 
<https://partigianijugoslavi.us13.list-manage.com/track/click?u=77f0eec5bd6aa363620cacae2&id=20e887c3fb&e=e36300a4d4>


Rispondere a