ciao! Alle 08:55, martedì 28 novembre 2006, Franco Vite ha scritto: > Ore 00:08, martedì 28 novembre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > La cosa è sicuramente fattibile. Anche io rimango nel vago, ma > > programmi validi per fare tutto quello che vi serve ci sono. Non te > > li indico qui perché mi sa che creerei confusione e basta. Credo che > > dovresti fare un esperimento su una macchina, magari a casa tua, e > > vedere come si tira in piedi il tutto. > > Il fatto è che io non ho competenze/esigenze di fare quelle cose, quindi > anche se installassi tutto a casa mia (e non sarebbe un grosso > problema, se non di tempo), poi non saprei cosa farne, visto che non > l'ho mai fatto (e che difficilmente mai lo farò).
allora devi trovarti una vittima:) Ne prendi uno che "ne sa", gli metti in mano un sistema con i vari programmi qui consigliati, e ti fai dire se riesce ad utilizzarli.:) Ma sinceramente non so se sia facile configurare programmi e sistema per uno scopo che "non si comprende", anche perché non si comprendrebbero gli errori, i malfunzionamenti etc., credo, e non ci sarebbe la pietra di paragone data dalle precedenti esperienze su altri sistemi con altri programmi. Ciao! Carotinho Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com _______________________________________________ linuxaudio-it mailing list linuxaudio-it@gnufunk.org http://gnufunk.org/cgi-bin/mailman/listinfo/linuxaudio-it