Grazie per le vostre risposte.

Volevo però chiedervi due approfondimenti:

1- Avete dei riferimenti sullo spionaggio industriale (articoli, link, ) in 
modo da avere delle fonti da presentare in caso di discussione sui pro e contro 
della soluzione? e succede solo con google?

2- una delle critiche più popolari sul cloud computing riguardo alla posta è 
quella di non voler consegnare a terzi dati sensibili, ma questo non avviene 
anche con Wind, Tiscali, yahoo, msn ecc? non dovrei allora anche evitare di 
scrivere a destinatari con questi domini di posta? 
 e soprattutto non credo che nessuno affidi di voi affidi dati sensibili o 
personali ad una mail senza i dovuti accorgimenti, quindi questo non è un "non 
problema" ?

Non voglio fare inutili precisazioni, ma mi interessa capire se il cloud 
computing per il servizio mail non vi convince perchè lo fa Google o perchè è 
propria l'idea in se che non vi convince (come qualcuno ha ben chiarito!). 


Saluti

Michele


________________________________________________________
http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List

Rispondere a