Ciao Luca,javascript:SetCmd(cmdSend);

ho seguito i tuoi suggerimenti, ho compilato sia il BerkelyDB.4.2.52 con le 5 
patch (quella del core team non sono riuscito a trovarla) sia la version 2.3.39 
openLdap con il db patchato. Il db l'ho compilato semplicemente  passando il 
--prefix al configure mentre il configure per openldap è il seguente:

./configure --prefix=/var/openLdap2339  \
            --enable-crypt  \
            --with-tls  \
            --enable-bdb  \
            --with-cyrus-sasl  \
            --enable-overlays=yes   \
            --enable-ppolicy=yes \
            --enable-overlays \
            --enable-lastmod \
            --enable-syncprov \
            --enable-debug \
            --with-threads


Il db del Master (provider) l'ho creato con il camando slapadd passando il 
parametro -w, il file dn2id.bdb  è circa 53 MB, mentre id2entry.bdb è circa 
200MB. La configurazioen del Provider è la seguente:

#######################################################################
# bdb database definitions
#######################################################################

database        bdb
suffix          "dc=XXXX,dc=XXXXXX,dc=XXXXXX"
rootdn          "cn=root,ou=ldapusers,dc=XXXXX,dc=XXXXXXXX,dc=XXXXX"
rootpw          SeCreT
directory       /var/openLdap2339/var/openldap-data-xxxx
index   cn      eq
index   uid     pres,eq
index   uidNumber       pres,eq
index   gidNumber       pres,eq
index   accountS        pres,eq
index   sudoCommand     pres,eq
index   sudoHost        pres,eq
index   sudoUser        pres,eq
index   ResponsableUID  pres,eq
index   memberUID       pres,eq
index   objectClass,entryCSN,entryUUID eq
cachesize 1000000
dbnosync
dirtyread
searchstack 8
checkpoint 128 15

overlay ppolicy
ppolicy_default "cn=Standard,ou=Policies,dc=XXXX,dc=XXXXXX,dc=XXXXX"
ppolicy_use_lockout

overlay syncprov
syncprov-checkpoint 100 10
syncprov-sessionlog 100
syncprov-nopresent TRUE
syncprov-reloadhint TRUE


mentre lato consumer (slave) la configurazione  (il db è configurato come sul 
provider) è la seguente:

overlay ppolicy
ppolicy_default "cn=Standard,ou=Policies,dc=xxxxxxxx,dc=xxxxxxx,dc=xxxxxx"
ppolicy_use_lockout

syncrepl   rid=001
           provider=ldap://10.10.216.167:890
           type=refreshOnly
           interval=00:00:03:00
           retry="15 10 120 +"
           searchbase="dc=xxxxxxxx,dc=XXXXX,dc=XXXXXX"
           filter="(objectClass=*)"
           attrs="*,+"
           scope=sub
           schemachecking=on
           bindmethod=simple
           binddn="cn=syncuser,ou=Profile,dc=xxxxxx,dc=xxxxxxxx,dc=xxxxxxx"
           credentials=syncuser

updateref       ldap://10.10.216.167:890

Ho effettuato il seguente test, con il provider up&running (ore 18:00 del 
14/11/2007) ho attivato il consumer senza DB (ore 18:05 del 14/11/2007). Questa 
mattina (ore 10:00) ho effettuato il seguente test, ho lanciato un ldapsearch 
dalla root con filtro objectClass=* e scope sub sul provider il risultato è:

# numResponses: 132369
# numEntries: 132368

la stessa ldapsearch l'ho eseguita sul consumer ed il risultato è:

# numResponses: 25001
# numEntries: 25000

Come puoi notare in circa 14 ore il syncrepl ha ricostruito meno di 1/5 del db.

Sul file di log del consumer noto che le info scritte dal syncrel sono solo 
be_search e non vedo più be_add. Mentre mi aspettavo di vedere solo be_search 
quando i due db erano allineati. Ho sbagliato qualcosa nella configurazione del 
provider o del consumer? c'è un modo per stimare il tempo di allinamento dei 
due db? 

Ti ringrazio anticipatamente. 
Saluti,
Mirko.

Saluti
Mirko Stefanelli
________________ 
Gruppo CASC
Consultant
c/o Telecom Italia
Palazzina A - Piano 1° - 340 06 33 560
S.S.148 Pontina Km. 29,100 - 00040 POMEZIA (RM)
[EMAIL PROTECTED]



-----Original Message-----
From: Luca Scamoni [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Sent: Fri 11/9/2007 11:25 AM
To: Stefanelli Mirko
Cc: [email protected]
Subject: Re: R: [OpenLDAP] (grossi) problemi con syncrepl
 
Stefanelli Mirko wrote:
> Ciao Luca,
>
> Grazie delle informazioni, per quanto riguarda il db ti ringrazio dei 
> consigli, io sono arrivato in questo progetto che era già abbondantemente 
> avviato e sto cercando di aggiornare le versioni e migliorare le performance 
> (con risultati altalenanti :-) ). 
>
> Ma come avrai capito dalle mie mail non sono un esperto di openLdap. 
>
> Se posso farti alcune domande riguardo hai due db che mi hai suggerito quale 
> dei due è più performante in termini di lettura/scrittura? dbd o hdb? Ed in 
> ottica di utilizzare il syncrepl? 
>
> Nel nostro ldap sono attive le ppolicy.
>
> La dimensione del nostro db è circa 250 Mb. Il db è composto da 16 file (cpn 
> estensione dbb).
>
> Seguendo le tue indicazioni sto scaricando la versione 2.3.39 hai qualche 
> suggerimento per la compilazione?
>
> Grazie per la Tua disponibilità.
Le performance tra hdb e bdb sono simili. hdb consente la "move" di 
oggetti da un ramo a un altro con una operazione sola ma e' un po' piu' 
complesso da "tunare".
Nella maggior parte dei casi bdb e' piu' che sufficiente.
Nell'ottica di usare syncrepl non fa differenza.
I 16 file sono per lo piu' indici. gli unici file importanti sono 
id2entry e dn2id.
Sebbene siano supportate le versioni di berkeleydb dalla 4.2 in poi la 
versione al momento piu' stabile e' la 4.2.52 con applicate 6 patch (5 
ufficiali e una dal core team).
ti consiglio di utilizzare questa.
Se vuoi su open.sys-net.it trovi un src.rpm della 2.3.39 (puoi estarre i 
sorgenti e usare lo spec file come guida per la compilazione)




Ing. Luca Scamoni
Responsabile Ricerca e Sviluppo

SysNet s.r.l.
via Dossi, 8 - 27100 Pavia - ITALIA
http://www.sys-net.it
-----------------------------------
Office:  +39 0382 573859 (137)
Mobile:  +39 347 1014425
Email:   [EMAIL PROTECTED]
-----------------------------------







_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
[email protected]
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap

Rispondere a