Ciao Luca,

ho installato il gdb, e lanciato il seguente comando: /usr/local/bin/gdbtui -c 
core.

Il file core è oltre 100Mb, compresso è circa 18Mb. Comunque il risultato del 
comando è il seguente:

======OUTPUT COMMAND BEGIN=============
GNU gdb 6.6
Copyright (C) 2006 Free Software Foundation, Inc.
GDB is free software, covered by the GNU General Public License, and you are
welcome to change it and/or distribute copies of it under certain conditions.
Type "show copying" to see the conditions.
There is absolutely no warranty for GDB.  Type "show warranty" for details.
This GDB was configured as "sparc-sun-solaris2.9".
Core was generated by `/openldap_new/libexec/slapd -f 
/openldap_new/etc/openldap/slapd.conf -h ldap://'.
Program terminated with signal 10, Bus error.
#0  0xfee479d8 in ?? ()
(gdb)
======OUTPUT COMMAND END==========

Non conosco questo strumento di debug, quindi se ci sono altri parametri da 
passare me li puoi suggerire.

Come posso inviarti un file di 18 MB?

Saluti,
Mirko.
-----Messaggio originale-----
Da: Luca Scamoni [mailto:[EMAIL PROTECTED] 
Inviato: giovedì 10 gennaio 2008 9.24
A: Stefanelli Mirko
Cc: [email protected]
Oggetto: Re: [OpenLDAP] Syncrepl e BDB *core dump*

Stefanelli Mirko wrote:
>
> Ciao a tutti,
>
> ho il seguente "piccolo" problema e sto cercando di capire quale possa 
> essere la causa. Il problema è la corruzione del db, utilizzo Berkeley 
> DB versione 4.2.52 con le 6 patch (5 del prodotto e una fornita da 
> openldap) e openldap 2.3.39 (stable), nel senso che per qualche oscuro 
> motivo alcuni dei db dei consumer si corrompono e lo slapd va in core.
>
> Mi stavo chiedendo se il syncrepl può avere problemi se vi sono cadute 
> della rete e perde la connessione verso il provider? Magari non riesce 
> a terminare la scrittura correttamente? E' possibile che alcune 
> operazioni rimangono in pending?
>
Non dovrebbe.
>
> La corruzione del db è stata evidenziata nel momento in cui ho 
> lanciato lo slapindex e dopo un pò che girava anch'esso è andato in core.
>
> Per adesso l'unico workaround che ho trovato è quello di importare il 
> db dal master e far ripartire il processo, dopo avere cancellato i 
> files del db corrotto ed i sui files di log.
>
> Avete qualche idea/suggerimento a riguardo?
>
Recupera il core quando succede e vediamo di ispezionarlo con gdb. Tra 
l'altro puo' valere la pena aprire un ITS su openldap.org



Ing. Luca Scamoni
Responsabile Ricerca e Sviluppo

SysNet s.r.l.
via Dossi, 8 - 27100 Pavia - ITALIA
http://www.sys-net.it
-----------------------------------
Office:  +39 0382 573859 (137)
Mobile:  +39 347 1014425
Email:   [EMAIL PROTECTED]
-----------------------------------





_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
[email protected]
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap


Rispondere a