Luca Scamoni wrote: > Alessandro De Zorzi wrote: >> Salve, so che quando trovo in un ldif un "doppio due punti" >> significa che la stringa è codificata in base64, ma non >> capisco quando e perché OpenLDAP utilizzi la codifica in base64 >> ad esempio lo fa quando gli passo un hash md5? >> > quando l'attributo contiene un valore che viene codificato UTF-8. > userPassword fa eccezione (nel senso che e' sempre base64 encoded)
... o quando contiene caratteri "non-printabili" (isprint() come definita in ctype.h). >> E' corretto dire che lato applicativo non mi preoccupo >> di come OpenLDAP scrive i dati? >> > corretto :) p. Ing. Pierangelo Masarati OpenLDAP Core Team SysNet s.r.l. via Dossi, 8 - 27100 Pavia - ITALIA http://www.sys-net.it --------------------------------------- Office: +39 02 23998309 Mobile: +39 333 4963172 Email: [EMAIL PROTECTED] --------------------------------------- _______________________________________________ OpenLDAP mailing list [email protected] https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap
