Luca Scamoni wrote:
>> E' corretto dire che lato applicativo non mi preoccupo
>> di come OpenLDAP scrive i dati?
>>
> corretto
grazie dei chiarimenti, è altrettanto vero che se passo un valore
già codificato in base64 LDAP lo salva senza problemi vero?
il problema in pratica mi deriva dalla funzione md5() di PHP
che restituisce un numero esadecimale di 32 caratteri...
e solo dalla versione di php5 è possibile ottenere un binario raw
per questo "problema di php" ho quindi dovuto prendere l'hash md5
decodificarlo dall'esadecimale, quindi codificarlo in base64
aggiungerci un {MD5} davanti e quindi darlo in pasto a LDAP
e in effetti sembra funzioni, LDAP scrive senza fare ulteriori modifiche...
mi chiedo ora... c'era il modo di far capire a LDAP che la stringa
era un numero esadecimale evitandomi questi passaggi?
Alessandro
_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
[email protected]
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap