> E' vero, non si puo', ne' esistono piani per renderlo possibile.  Il
> motivo sostanziale e' che per fare qualcosa del genere, occorrerebbe
> comunque aspettare che tutte le connessioni attive su quelle interfacce
> siano chiuse, o forzarne la chiusura, il che equivale ad aspettare che
> il server sia scarico (e quindi un riavvio non comporta problemi) oppure
> a forzarlo.
Ok, questi problemi però si hanno solo nel caso di rimozione di un
socket ma per aggiungerne uno non ci dovrebbero essere problemi.
Sbaglio?

> > mentre non sono sicuro che si possa fare il cambio di ruolo
> > per syncrepl.
> > Qualcuno può darmi qualche informazione in più?
> 
> Questo in teoria si puo' fare (e' uno dei motivi per i quali back-config
> e' nato).  In pratica, credo che dipenda da quanto incasinata e' la tua
> configurazione, per cui non garantisco al 100% che funzioni in ogni
> circostanza.  E comunque se ci sono problemi e' piu' probabile che
> compaiano con la 2.3.30 che con versioni piu' recenti (al momento:
> 2.3.40/2.4.7).
C'è un vademecum con il passi consigliati da fare? Il caso che mi
preoccupa e sul quale non riesco a trovare una soluzione soddisfacente è
quello in cui ho il producer in fail e voglio trasformare il/un consumer
in producer. Considerando il fatto che se il producer è in fail voglio
solo terminare il servizio. Il vero problema sono i passi (ovvero ldif
da utilizzare con ldapmodify) per trasformare il producer in consumer.

Michele





_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
[email protected]
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap

Rispondere a