perugini                Mon Dec 24 06:35:22 2001 EDT

  Modified files:              
    /phpdoc/it/features cookies.xml 
  Log:
  Updated
  
  
Index: phpdoc/it/features/cookies.xml
diff -u phpdoc/it/features/cookies.xml:1.5 phpdoc/it/features/cookies.xml:1.6
--- phpdoc/it/features/cookies.xml:1.5  Wed Dec 12 15:51:43 2001
+++ phpdoc/it/features/cookies.xml      Mon Dec 24 06:35:22 2001
@@ -1,5 +1,5 @@
 <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
-<!-- EN-Revision: 1.10 Maintainer: perugini  Status: ready -->
+<!-- EN-Revision: 1.13 Maintainer: perugini  Status: ready -->
  <chapter id="features.cookies">
   <title>Cookies</title>
 
@@ -10,14 +10,30 @@
    funzione <function>setcookie</function>. I cookies sono parte dell'intestazione
    HTTP, quindi <function>setcookie</function> deve essere chiamata prima
    che qualsiasi output sia inviato al browser. Si tratta della stessa limitazione
-   della funzione <function>header</function>.
+   della funzione <function>header</function>. Si pu&ograve; utilizzare la <link
+   linkend="ref.outcontrol">funzione di buffer dell&apos;output</link> per
+   posticipare l&apos;output dello script finch&egrave; non avete stabilito se
+   impostare o meno qualsiasi cookies o l'&apos;invio di header.
   </para>
 
   <para>
    Ogni cookie inviato dal client sar&agrave; automaticamente trasformato
-   in una variabile PHP, come avviene nel caso di dati GET o POST.
-   Se si vogliono assegnare pi&ugrave; valori ad un singolo cookie, basta
-   aggiungere <emphasis>[]</emphasis> al nome del cookie. Per maggiori dettagli
+   in una variabile PHP, come avviene nel caso di dati GET o POST, in base
+   alle variabili di configurazione <literal>register_globals</literal> e
+   <literal>variables_order</literal>. Se si vogliono assegnare pi&ugrave;
+   valori ad un singolo cookie, basta aggiungere <emphasis>[]</emphasis> al nome del 
+cookie.
+  </para>
+
+  <para>
+   Nel PHP 4.1.0 e successivi, il vettore auto-globale <literal>$_COOKIE</literal>
+   sar&agrave; sempre impostato con qualsiasi cookies inviati dal client.
+   <literal>$HTTP_COOKIE_VARS</literal> &egrave; anch&apos;essa impostata
+   nelle versioni precedenti del PHP se &egrave; impostata la variabile di
+   configurazione <literal>track_vars</literal>.
+  </para>
+
+  <para>
+   Per maggiori dettagli
    si veda la funzione <function>setcookie</function>.
   </para>
 


Reply via email to