buondì.

Il giorno 09/apr/08, alle ore 23:01, moaiamorfo ha scritto:
qualche mio centesimo (in ordine sparso):

- sarebbe utilissimo creare un forum (Ploneboard, per esempio),
contestuale al portale, che consenta agli utenti di sentirti
maggiormente parte della comunità. oppure, una qualche sorta di
interfacciamento alla mailing list (come per Nabble);

come dice Vito :)


- altrettanto utile sarebbe una sezione "il prodotto della settimana",
nella quale, com'è intuibile, si analizza a fondo un prodotto di
pubblica utilità, indicandone pregi e difetti, difficoltà di
personalizzazione e così via;

L'idea è ottima secondo me. E' vero che richiede un po' di tempo, ma non dovendo fare tutto una persona, anzi distribuendo la segnalazione tra tutti credo sia un obiettivo raggiungibile.

Yuri grazie per esserti reso disponibile a seguire il task; per ora potremmo partire con delle semplici news (con keyword: Prodotto della Settimana) commentabili, credo.


- riempire la sezione documentazione di tutorial, anche tradotti e
anche brevi, con un occhio attendo a chi muove i primi passi con Plone
(tutti abbiamo iniziato timidamente, non scordiamocelo e pensiamo
sempre ai newbie, newbie newbie);

concordo. Credo che plone.it debba essere, per quanto riguarda documentazione e how-to una "testa di ponte" con la più vasta comunità internazionale, anche.

Ovvero non sprechiamo risorse a tradurre tutto, ma cerchiamo di avere del buon materiale in lingua da cui un nuovo arrivato posso facilmente partire; ed inoltre se abbiamo della documentazione che può interessare tutta la community (quella internazionale) meglio metterlo anche in inglese su plone.org, se possibile.


- compatibilmente con gli impegni di tutti, cerchiamo di organizzare
incontri frequenti su IRC, in modo che chiunque, per supporto o per la
semplice voglia di una chiacchiera, sappia di poter beccare qualcuno
online;

possibile, ma impegnativo, concordo nuovamente con Vito. Io personalmente sono praticamente sparito da IRC, per le distrazioni continue a cui mi portava.


- strutturiamo il sito, se possibile, in n macroaree distinte (da
principiante a esperto), in modo che ogni utente sappia quale percorso
seguire per affinare le proprie capacità e per accedere ai contenuti a
lui più congeniali.

come dice Vito :)


saluti,
Francesco.



scusate per la confusione, ma penso sia qualche spunto utile dal quale
partire. :)

saluti

--
Antonio Fittipaldi
http://www.python-it.org # il punto di riferimento italiano per gli
appassionati di Python

_______________________________________________
Plone-IT mailing list
Plone-IT@lists.plone.org
http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html


--
Francesco Ciriaci                    [EMAIL PROTECTED]
Reflab S.r.l. - Design, Development and Consulting
Phone: +39 3334284675        http://www.reflab.com



_______________________________________________
Plone-IT mailing list
Plone-IT@lists.plone.org
http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html

Rispondere a