Carlo C8E Miron ha scritto:
On 7/18/06, Stefano <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Una richiesta d'aiuto per gli utilizzatori di Django (quanti siete qui
in lista?)

Pochi, pare. Oppure, molto silenziosi. ;)

Intanto siamo in due... speriamo che gli altri si uniscano a noi ;-)

Scherzi a parte, rispondo con un ritardo mostruoso. Avrai gia`
risolto, suppongo...


In parte si...

Non riesco a riprodurre il tuo problema. Direi che funziona
perfettamente secondo attese.


Hai ragione, mi sono accorto poi che alcuni campi erano stati definiti la prima in models.py senza il null e il blank, la tabella del db non era rimasta con quelle definizioni pur avendo rilanciato il syncdb. In sostanza il db non accettava parametri vuoti pur senza restituire nessun messaggio di errore (in django è presente qualche log di controllo?)

Compilando tutti i campi il record veniva correttamente memorizzato.

Ho risolto cancellando il db (sqlite) e rigenerandolo con syncdb.

Domanda... django non altera lo schema database se questo viene modificato in models.py?


Stai usando la versione di sviluppo vero?

Si

Hai provato ad aggiornare il repository?

No... aggiornando il repository devo rilanciare

python setup.py install

per aggiornare l'installazione di django?

Hai provato a cancellare i file .pyc?

No.. questa me la segno :-)

Hai provato ./manage.py reset nome_app?

No... vado a cercare qualche info in più su questo comando, grazie :-)

Una ultima cosa, l'interfaccia admin gestisce in modo molto "simpatico" le relazioni uno a molti, peccato che non permetta di cancellare eventuali record della tabella secondaria, ci sono dei workaround?

Saluti
Stefano
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a