Maurizio Simoni ha scritto:
Se non conosci Python... potresti scaricare DIVE into Python
http://it.diveintopython.org/
Per quanto riguarda l'uso con ArcGIS devi conoscere la libreria messa a
disposizione dalla ESRI.
Se installi il prodotto puoi richiedere di installare la documentazione
completa di sviluppoe gli esempi a corredo.
Ti consiglio di utilizzare il model builder per creare il modello e poi
esportare in script (Python). IN questo modo ti rendi conto di come
viene scritto il codice e sull'utilizzo metodi messi a disposizione
dalle varie classi.
Inoltre farei un salto sul forum esri (www.esri.com) a cui accedi previa
iscrizione.
Suppongo che sia bene conoscere anche Pywin32; o sbaglio? Ho cominciato a
guardare il manuale di Mark Hammond ma in realtà (anche se conosco
discretamente Python) non ci ho capito molto...
Non ho questo manuale... ma cercando su internet ho visto che dovrebbe
trattarsi di un manuale di Python per Win.
Credo che tu abbia anche bisogno di conoscere come utilizzare Python
come scripting di ArcGIS.
Hai trovato e scaricato il manualetto Writing Geoprocessing Scripts?
Non sono tantissime pagine ma per iniziare dovrebbero andare bene.
E poi è necessario conoscere suff. bene il mondo ESRI...
Io sono anni che sviluppo in ESRI (Avenue,VB, C++) e con l'avvento di
ArcGIS le cose si sono complicate non poco (oltre 1500 classi!!!).
Se non trovi il manuale, fammi sapere che te lo hosto...
Christian
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python