Emanuele Santoro ha scritto:
Salve lista,
mi chiedevo se fosse possibile scrivere da CMS (content management
system) da zero usando Python e GNU/Linux.

Sto mettendo su un server (con la mitica Slackware e Apache :D ) e mi
piacerebbe scrivermi il mio CMS da zero.
Vi chiedo quindi:

* E' una cosa fattibile?
* E' difficile?

Molto dipende da quello che devi farci con questo CMS.
Una volta che hai gli strumenti base pronti scrivere un CMS leggero non è difficile.

Quello che è difficile è scrivere un CMS general purpose che fa tutto, e che si ponga come obiettivo quello di essere utilizzabile da tutti.

Quindi ti consiglio di non leggere il codice di CMS come Joomla, ma invece di ragionare da zero secondo le tue esigenze.

* Se decidessi di avventurarmi in questo argomento, quali argomenti mi
consigliereste di approfondire??


Sono molti.
Innanzitutto dovresti studiare il protocollo HTTP, poi le specifiche XHTML e CSS.

Questo è davvero il minimo,
Poi dovresti studiare l'SQL.

Infine ti serve studiare le librerie Python adatte allo scopo.
Un toolkit per web server, ed uno per accedere ad un database.

Personalmente uso Twisted Web + Nevow per la gestione HTTP e templating, più SQLAlchemy per l'accesso al database, con l'aggiunta di diversi moduli scritti da me (incluso un "motore" per CMS, se vuoi ti posso passare lo schema del database).

Per cominciare credo ti convenga buttarti su Django (che fa un pò tutto, in modo integrato e coerente e questo facilita le cose).

Dimenticavo: per la formattazione dei documenti nel CMS io uso reStructuredText. Dovresti studiare anche questo, se non vuoi dover inserire gli articoli in XHTML.



Saluti  Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a