Il 27/07/07, Daniele Varrazzo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
...
Quoto tutto ciò che hai scritto, Daniele. Personalmente la penso così: gli utenti vengono attirati unicamente dai contenuti. E' così, c'è poco da dire. Se la produzione o l'aggiornamento dei contenuti di un portale sono processi complessi e lenti, il sito poco dopo va in malora e pace. Ho letto di qualcuno che desiderava riscrivere un software per gestire il portale: ma perchè sprecare tutto questo tempo e tutte queste risorse in una roba del genere (al quale verosimilmente prenderanno parte poche persone) piuttosto che investirle nella personalizzazione di strumenti (seri) già esistenti? Alcuni nomi (Django, Plone, Drupal) sono già stati fatti. A questo punto la scelta è vostra: o produrre del software per gestire i contenuti di un portale che quasi sicuramente in futuro resterà semivuoto (così come sta avvenendo), oppure svoltare verso un CMS con i maroni e che consenta di essere produttivi quasi subito. python-it.org (con tutti i limiti di un progetto appena nato, e magari in fretta) è in piedi da metà mese ma già pullula di roba, prodotta dagli utenti, che mi paiono tutti davvero entusiasti della cosa. Cordialità. Antonio Fittipaldi _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python