Stefano ha scritto:
Manlio Perillo ha scritto:
Alcune pagine web come ad esempio
http://svn.python.it/www/trunk/python.it/doc/libri.ht
sono davvero scritti male.
Ok, ma direi di riscrivere quanto necessita di revisione, semmai usando
i ticket di trac per tener traccia delle modifiche da fare.
Ma direi di farlo dopo essere passati al nuovo sistema di gestione di
python.org, che penso sia compatibile con buona parte dei contenuti
dell'attuale sito.
Si.
Se si vuole adottare un CMS, non ha senso tenerlo in una sezione
separata.
Per quello c'è già il wiki.
Ma non è tanto separare le sezioni, ma organizzare il tipo di contenuti.
Esempio: il link che hai indicato prima è un contenuto "documentale"
(per intenderci). Poi se si vuole informare della presenza di un nuovo
libro, può essere necessario inserire una nuova news, e per questo serve
un sistema un po' più dinamico come un CMS.
Si, avere delle news organizzate può essere un buon pretesto per metter
su un CMS.
Il sistema di adesso funziona, ma non per l'esigenza che ha dato origine
a questa discussione: avere un sistema che agevoli l'inserimento di
contenuti che per le loro caratteristiche devono essere aggiornati.
Ma quindi andremo ad avere:
- CMS "semi statico" (sphinx?)
cos'è sphinx? (scusa l'ignoranza) ;-)
Il software di terza generazione per generare le pagine su python.org,
dopo ht2html e pyramid.
Purtroppo non è ancora stabile, mi sembra e ci sono ancora delle
dipendenza da pyramid.
- CMS "ordinario" (Plone?)
Anche io ho un po' di perplessità sulla complessità di Plone.
Purtroppo in Python mi sembra non ci sia niente altro a disposizione.
- wiki
> [...]
Saluti Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python