Il Saturday 02 February 2008 15:57:31 ugaciaka ha scritto: > Salve a tutti, > > > Il programma che voglio realizzare è già scritto per essere un > semplice script per la bash che registra da internet delle radio > usando mplayer e altri strumenti ma il mio intento sarebbe scriverlo > in python facendo in modo che dia i comandi alla bash di linux. > Per esempio un comando potrebbe essere: > > lame --quiet --preset radio ${output_file}.pcm ${output_file}.mp3 > > Oltre a questo vorrei dotarlo di interfaccia grafica usando le > librerie QT per KDE... > > Però devo dire che: > non so come dare comandi di quel genere alla bash: basta usare il > modulo os o serve altro? > di QT e interfacce grafiche non so assolutamente nulla (o per meglio > dire un front-end)...da dove incomincio? > > Sostanzialmente quelle poche cose che ho trovato sono: la > documentazione ufficiale di QT designer per quanto riguarda > l'interfaccia grafica > (http://trolltech.com/products/qt/features/designer), quest'altra cosa
OK > per dare comandi alla shell > http://lists.python.it/pipermail/python/2007-April/004139.html, Oppure pexpect : http://pexpect.sourceforge.net/ e' un'ottima libreria per l' esecuzione di comandi interattivi e non con la bash. > documentazione sulle pyqt (che a dire la verità non ho capito bene a > cosa servano...) http://www.riverbankcomputing.co.uk/pyqt/ Ok > Qualcuno ha: suggerimenti, critiche, link da studiarmi, qualcosa su > cui cominciare? > O forse sto cercando di fare il passo più lungo della gamba? Un buon ide da usare che ti facilita la vita con le qt : eric... http://www.die-offenbachs.de/eric/index.html -- "La domanda che mi lascia piu' confuso e': 'Sono pazzo io o lo sono gli altri?'" --Albert Einstein-- Scopel Emanuele. Linux Registered User: #425729. jabber: [EMAIL PROTECTED] http://orso.homelinux.org
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python