Puoi usare subprocess per lanciare il comando 'ssh', ma penso che sia banale inserire la password visto che ssh per sicurezza non usa lo standard input per leggerla. Inoltre dovresti prepararti a parsare il'output di ssh per gestire gli errori. Non è una cosa banale né pulita.
Ti consiglio di dare un'occhiata a paramiko: http://www.lag.net/paramiko/ Non l'ho usato direttamente ma è usato da bzr. È una implementazione pythonica di ssh, quindi fai tutto senza passare da shell e ti becchi eccezioni invece di errori testuali, che mi sembra un'ottima cosa :) On May 21, 2008, at 5:44 PM, salvatore monaco wrote: > Ciao a tutti credo che questo argomento sia gia' stato affrontato > posso collegarmi a una shell in ssh mettendo user/pass > ed eseguire un comando ? > credo di si > il modulo e' subprocess? > > se qualcuno a dritte... > > Grazie Mille > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python