Il giorno gio, 08/01/2009 alle 23.38 +0100, Alessandro Dentella ha
scritto:
>   eseguo (senza cartella locale e senza file .po/.mo)::
> 
>      san...@bluff:/tmp$ LANG='it_IT' python test.py
>      Hello World
> 
>      san...@bluff:/tmp$ LANG='fr_FR' python test.py
>      Traceback (most recent call last):
>        File "test.py", line 2, in <module>
>        t = gettext.translation('example', 'locale')
>        File "/usr/lib/python2.5/gettext.py", line 484, in translation
>        raise IOError(ENOENT, 'No translation file found for domain', domain)
>      IOError: [Errno 2] No translation file found for domain: 'example'
> 
> 
>   La versione con 'bindtextdomain' invece funziona anche cambiando LANG.
> 
>   Cosa sbaglio?
>   La traduzione non c'è neanche per it_IT...  
> 
>   suggerimenti?
> 

Se la traduzione non c'è, le stringhe vengono mostrate in inglese, ma se
la locale non è proprio configurata la libreria locale di python si
arrabbia (penso che questo succederà con qualsiasi programma python,
mentre un programma C userebbe "the fallback 'C' locale.").

"locale -a" ti dà la lista delle locale configurate nel sistema, ovvero
che puoi utilizzare (a prescindere dall'avere o meno le stringhe di un
dato programma); per installarne altre i pacchetti debian sono della
forma language-pack-xy-base, es. language-pack-fr-base

ciao

Pietro

Attachment: signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a