Ciao a tutti! Stamani ho un paio di dubbi random: 1) E' possibile usare functools.partial con funzioni come time.strptime?
Docstring: strptime(string, format) -> struct_time <--- anche se la documentazione dice strptime(string[, format]) In [35]: parse_time = functools.partial(time.strptime, format="%d/%m/%Y %H:%M") In [36]: parse_time("12/12/2009 2:34") TypeError Traceback (most recent call last) TypeError: strptime() takes no keyword arguments 2) set.add(item) ha due possibili effetti (a) se item è già in set non fa niente (b) se item non è in set lo aggiunge. Spesso mi ritrovo a creare funzioni di utilità come: def added(aset, item): if item in aset: return False else: aset.add(item) return True Non potrebbe aver senso avere un set che in qualche modo notifichi un cambiamento del suo stato? Per analogia: le liste non hanno chiamate nop i dizionari hanno un comportamento simile quando d[k] == v e d[k] = v, ma non so spiegare perché mi sembra più naturale. il set è un po' una via di mezzo... Ciao, Matteo _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python