On Fri, 26 Jun 2009 16:59:04 +0200, Alessandro Dentella <san...@e-den.it> wrote: > On Fri, Jun 26, 2009 at 04:32:08PM +0200, Daniele Varrazzo wrote: >> On Fri, 26 Jun 2009 16:12:51 +0200, Alessandro Dentella <san...@e-den.it> >> wrote: >> >> > Il fatto che questa lista - sempre molto collaborativa e reattiva- non >> > risponda a questi quesiti su pyinstaller è segno che pyinstaller è >> > poco >> > usato o che pyintaller non è usato sotto Linux o non è usato neanche >> > in >> > Windows ma con la localizzazione? >> >> Io non l'ho mai usato con la localizzazione. Né ho mai avuto problemi di >> librerie non trovate. Quindi non ho niente da dirti se non "boh". Vuoi un >> "boh" da ogni iscritto alla ML? > > certo che no, ma magari sapere che qualcuno non ha avuto problemi mi > incoraggia a tentarci, sapere che qualcuno usa con Linux e funziona... mi > incoraggia.
Io l'ho usato sia con linux che con windows con un programma che usava wx, numpy e matplotlib. Non ho trovato enormi problemi a farlo andare. >> N.B.: il tuo problema con il locale non trovato lo debugghi facilmente >> con >> strace. > > ni... il fatto è che io non voglio mettere ogni locale possibile dentro > li... questo, fatto con gettext funziona, ottengo un messaggio localizzato. > > Ma io immagino che ogni persona abbia un setup con la sua localizzazione > funzionante e quindi troverei giusto che la localizzazione venga cercata > fuori dall'ambiente che uno crea con pyinstaller. Non so di che libreria tu stia parlando: il messaggio di errore sembra essere un file non trovato. Con strace puoi vedere che file viene cercato. Poi puoi vedere dove PyInstaller mette in realtà quel file e infine puoi configurare il tuo programma o PyInstaller per conciliare i due. Con PyInstaller puoi mettere i file nel .exe e espanderli nella dir temporanea o usare le api per accedere allo storage interno: direi che hai tutti i gradi di libertà per configurare l'eseguibile e far funzionare qualunque libreria. > Confesso che mi sono anche chiesto se magari qualcuno mi avrebbe suggerito > soluzioni alternative funzionanti, cosa che nela mailing list non sarebbero > state... opportune. Tipo "usa PyExe"? :) Io ho usato solo PyInstaller, sorry. > Mi accorgo ad esempio che il codice generato per linux non imposta > LD_LIBRARY_PRELOAD, il che significa che non c'è proprio modo che funzioni > per nessuno su Linux... possibile che nessuno abbia avuto lo stesso > problema?... almeno nella versione --onedir Ha sempre e solo funzionato con LD_LIBRARY_PATH. Non so a che serva LD_LIBRARY_PRELOAD (che ha 235 hit in tutto su google) ma a me non è mai stato necessario per far funzionare né PyInstaller né Linux. -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python