2010/1/27 Valerio Turturici <turturici.vale...@gmail.com>

> Lawrence Oluyede ha scritto:
> >
> > Non grossi come quello ma qualcosina avevo gia` fatto. Io comunque una
> > volta deciso il progetto ho iniziato
> > a scassare le palle nel canale IRC del progetto :D
> >
> >
> La vecchia tecnica del rompere le palle :D
>

Effettivamente credo che funzioni proprio cosí: loro preferiscono persone
che si sanno far vedere e che sanno comunicare via Internet, e che abbiano
un atteggiamento positivo etc... Anche perchè poi tutto il GSOC lo fai da
casa tua e l'unica maniera di contattare i tuoi supervisori sará via mail,
Irc, programmi di chat vari.

Penso che puoi dare un'occhiata qui:
- http://socghop.appspot.com/gsoc/org/home/google/gsoc2009/python
- http://socghop.appspot.com/gsoc/program/accepted_orgs/google/gsoc2009
iscriviti alle mailing list di tutti i progetti che ti interessano, fra un
paio di giorni ne inizieranno a parlare..



>
> _______________________________________________
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>



-- 
Giovanni Dall'Olio, phd student
Department of Biologia Evolutiva at CEXS-UPF (Barcelona, Spain)

My blog on bioinformatics: http://bioinfoblog.it
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a