On Thu, Feb 04, 2010 at 06:38:38PM +0100, Enrico Franchi wrote: > > On Feb 4, 2010, at 5:22 PM, Alessandro Dentella wrote: > > > Asserzione gratuita con promessa di dimostrazione. Dimostrazione che non > > dubito esista, è infatti quella che andavo cercando... > > Guarda, è roba di algebra elementare. Se vuoi *veramente* che te la faccia, > te la > faccio pure. Roba da cinque minuti. Per me e per te, basta chiedere.
Eravamo interessati in vari già... ma visto l'epilogo, "un buon silenzio val 1000 parole" sarebbe stato miglior consiglio > Se posso evito di tediare il gruppo con svariate righe di banalità > matematiche. Era un ottimo proposito... intendo non tediare il gruppo, invece ci hai rifilato un polpettone di informazioni la cui faziosità era palese dall'inizio (sarebbe offensivo pensare che invece tu non te ne renda conto), ben condito con allusioni all'ignoranza degli interlocutori (l'attacco è la miglior difesa) ed a supposta affinità con bdfl (Guido dice che sarebbe meglio una cosa, tu ritieni che è indispensabile l'opposto). A volte mi dico che sei uno psicologo e che usi il gruppo per studiare chi reagisce, un po' come Galvani con le rane. Chissà se scrivi di noi nei gruppi di psicologia... cordialmente sandro _______________________________________________ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
