Il giorno ven, 19/03/2010 alle 13.31 +0000, Marco Bonifazi ha scritto: > > 2010/3/19 Antonio Fittipaldi <moaiamo...@python-it.org> > Il 19 marzo 2010 13.10, Marco Bonifazi ha scritto: > > Fai bene ad approfittarne ma non ho idea, ne avevo > tonnellate di questi > > Glade warning con le PyGtk (a proposito: non e' entrato di > moda GtkBuilder?) > > > Sinceramente non ho mai ben capito la differenza fra libglade > e GtkBuilder... > > > > Quando iniziai a usare libglade, GtkBuilder non c'era (o se c'era non > me ne sono accorto). Ma da quanto ho capito, ora sembra sia meglio > (=sara' meglio mantenuto) GtkBuilder.
Di più: libglade è deprecata, non è il caso di usarla per nuovo codice e, considerato anche che il processo è piuttosto semplice, conviene migrare il codice esistente. Semplicemente, siccome glade era sempre più diffuso, hanno deciso di farlo diventare un componente standard delle GTK+ invece che una libreria esterna. Peraltro, il GtkBuilder è anche più potente: permette ad esempio di includere nell'interfaccia oggetti che non sono widget, come TreeModel, immagini, gruppi di RadioButton... inoltre puoi combinare in un solo GtkBuilder diversi xml. ciao Pietro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python