Il giorno 30 settembre 2010 18:15, Simone Zanella < ingsimonezane...@gmail.com> ha scritto:
> Innanzitutto grazie a tutti, è una mailing list gradevolissima anche > con i neofiti come me :) > Pure io sono un neofita :) > > Intendo un qualcosa tipo un IDE/framework, tipo Visual Studio o Netbeans > per creare progetti, ma è solo per curiosità, se c'è qualcosa che magari > velocizza o facilita il lavoro da fare non vorrei ignorarlo :) > Bene, qui la scelta è abbastanza variegata ampia e dipende strettamente dalle tue abitudini, comunque ecco una lista abbastanza completa: http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python Personalmente uso VIM per i progetti piccoli e Komodo Edit per quelli un po' più grandicelli. > Solo query, niente replicazione > Direi che non ci sono particolari problemi ;-) > Ho letto come dicevo un po' di materiale a riguardo e mi sembra tutto > troppo bello e facile (praticamente programmo solo in C++ e PHP/SQL e > non ho finora avuto occasione di utilizzare altri linguaggi per i miei > lavori) ed ero molto curioso di chiedere a chi usa già Python se > effettivamente è così "sul campo". Devo dire che mi sembra molto > intuitivo e c'è davvero tanta roba pronta per l'uso! > Guarda, io sono un laureando in informatica, quindi sicuramente non un professionista. Però ho lavorato con diversi linguaggi di programmazione e devo dire che Python è un fantastico per molte cose, comprese lo sviluppo di piccole applicazioni desktop e non solo. > @lordkrandell: grazie del link, scarico e vedo se può essere d'aiuto! > @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > web al momento. Beh direi che le applicazioni desktop sono ancora dure a morire, vedi Nokia e le sue Qt :) Gianluca
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python