On Thu, 28 Apr 2011 19:56:55 +0200, Riccardo mancuso <mancuso.riccard...@gmail.com> wrote: > salve a tutti, > come noto DIA è la versione open source di MS Visio.
All'anima dell'overstatement. > Vorrei chiedervi se secondo voi è possibile personalizzare le librerie di > DIA, creando dei propri simboli grafici ed impostando per ognuno di essi > delle particolari proprietà. > L'idea che vorrei sviluppare è di utilizzare DIA per creare e risolvere > reti > elettriche (resistenze, condensatori, induttori, generatori di tensione, > generatori di corrente, ecc.). > Tuttavia devo far in modo che per ogni componente posso introdurre uno o > più > parametri che lo contraddistinguono. > Una volta generato graficamente la rete, la faccio leggere da uno script > python e la risolvo. > Che ne pensate ? > E' possibile ? Esistono tonnellate di programmi/librerie per fare questo tipo di cose, restando nel free software e/o open source e/o software gratis. Vedi Eagle (http://www.cadsoftusa.com/freeware.htm) o addirittura anche Fritzing (http://fritzing.org/). Farlo con dia vuol dire fare le nozze coi fichi secchi scaduti dal 98. -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python