Il giorno 28/dic/2011, alle ore 10:57, Carlos Catucci ha scritto:

> Ecco il problema mio e' che non amo i linguaggi funzionali. Per cui js non 
> rientrera' mai tra le mie grazie. Solo jQuery lo ha reso potabile. Ovvio che 
> dopo un po'ì scopri che jQuery a parte sono 10 cose in croce che devi fare 
> sempre, ti fai relative librerie e vivi se non felice almeno non troppo 
> triste. 


Ecco appunto il senso era quello. Per le cose che faccio e andando di librerie 
mie e di dojo
ho pythonizzato js al punto che "quasi" non mi accorgo della differenza.
Per questo dicevo che non è così perfido.
In 40 anni di sviluppo software ho visto davvero di peggio. 
Cioè, tornando ad un thread precedente, con PHP proprio non sono riuscito a 
convivere,
conati di vomito ad ogni riga.

Comunque, giusto per accendere un cerino... jQuery vs Dojo che ne pensi ?


G 
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a