Volevo precisare di aver dato il link dei video perchè mi sembrava
che un approccio iniziale visuale per chi inizia potesse incoraggiare
allo studio del linguaggio.
So perfettamente che le fonti serie sono altre, come segnalato da altri
interventi,
ma la mia era anche una piccola provocazione per pensare a dei tutorial
video
magari di livelli differenziati di difficoltà.
Io ho seguito un tutorial video su pygtk in inglese e mi è piaciuta l'idea
di scrivere codice insieme al "prof." che parla...

Saluti,

Il giorno 13 gennaio 2012 12:57, Marco Chieppa | crap0101 <
[email protected]> ha scritto:

> Il giorno Fri, 13 Jan 2012 12:12:13 +0100
> Alberto Abate <[email protected]> ha scritto:
>
> > Ciao,
> > per iniziare penso che ti sia utile vedere questi...
> >
> > http://www.youtube.com/playlist?list=PLC64779F4E2E7EB10&feature=g-all-a
> >
> >
>
> oh no! nessun neofita dovrebbe essere esposto a quei video, fanno più male
> che bene (nell'ipotesi migliore non fanno nulla).
>
>
>
>
> --
> me -> http://crap0101.gnu-darwin.org/
>
> _______________________________________________
> Python mailing list
> [email protected]
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
_______________________________________________
Python mailing list
[email protected]
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a