-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 11/05/2013 12:29, Remo The Last ha scritto: > ciao a tutta la lista. > > Sto facendo un programmino che è un pochino complesso. > Avrò bisogno di generare tipo un decina di DB
Che tipo di database? > e alcune tabelle > all'interno di ogni DB. Per farci poi cosa? > I campi di ogni tabella devono essere creati e aggiornati in maniera > dinamica in quanto nell'esecuzione del programma i campi e i risultati > sono variabili e dovranno essere inseriti, dunque in maniera dinamica, > all'interno del DB, aggiungendo campi e valori in funzione dei risultati. > http://www.postgresql.org/ > esempio: tabella A puo avere 5 campi( con i suoi valori) mentre tabella > B ne puo contenere 7 oppure 8 ecc. > O ne contiene 7 oppure 8. Se usi un database relazionale per uno degli elementi puoi impostare un valore di default. > Ho cercato a lungo in linea e sono qui a chiedere una buona > consultazione di manuali ed esempi per chi ha già esperienza e ci lavora > bene. > Difficile darti un consiglio, perchè non hai dato molte informazioni. In generale, un database relazionale dovrebbe essere più che sufficiente. Da vedere quale database, ad esempio PostgreSQL o il più semplice SQLite. Ci sono anche database non relazionali, ma, di nuovo, dipende da cosa devi fare. Ciao Manlio -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGOOq4ACgkQscQJ24LbaUSxLQCdG7ZHfPDfaRy2NTIUL/DnxyY0 rxkAnRYKqcoS6THosbtBJb0SS3MV4KDo =tMbI -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python