e per il web cosa consigli ? Il giorno 25/lug/2013 14:55, "Diego Barrera" <diegonebarr...@yahoo.it> ha scritto:
> Il 25/07/2013 13:42, Carlos Catucci ha scritto: > >> >> 2013/7/25 Diego Barrera <diegonebarr...@yahoo.it <mailto: >> diegonebarrera@yahoo.**it <diegonebarr...@yahoo.it>>> >> >> non è proprio così scontato che la soluzione web sia sempre la >> migliore. >> >> Pero' e' la piu' portabile ;) >> >> >> Parliamone. IE 6.5, 7. 8. 9, FF (varie pippe tra versioni datate ma >> diffuse (tipo la 2) e le utimissime, chrome, safari, opera, poi la >> visibilita' su tablet e smartphone. Si vero che con oggetti come >> Boilerplate fai meno fatica, pero' ... >> Poi io sono un web developer oramai. E ripeto che devi sempre imparare 4 >> linguaggi (SQL e' necessario anche per i C/S). E alcune cose fatichi a >> farle da browser. Non che non le fai ma devi fare dei giri. >> Se poi l'applicazione va usata da uno o due persone alla volta ... come >> diceva Einstin nella sua teoria della Relativita' Ristretta >> "tuttoe'relativo". ;) >> > Sono d'accordo, ma se proviamo a guardare in prospettiva... > cioe', se mi guardo dietro il web sta facendo passi da gigante; > se non sei nel giro rimani indietro in un modo impressionante! > Questo per dire che la direzione verso cui stiamo andando e' quella. > Quando leggevo i primi che affermavano queste cose li prendevo per scemi, > e invece avevano ragione. > Se mi trovassi nei panni del nostro amico, mi concentrerei sullo sviluppo > web > ..anche se questo per te, Carlos, significherebbe altra concorrenza ;) > > Ciao diego > > ______________________________**_________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/**mailman/listinfo/python<http://lists.python.it/mailman/listinfo/python> >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python