Salve a tutti, l'argomento è un pò accademico ma molto interessante...
Il problema di fondo non è tanto interfacciare python con il php, ma poter
utilizzare python per applicazioni web, con la stessa "facilità" con la
quale possiamo farlo con php...
Programmo per diletto e anche un pò per per lavoro, e spesso mi trovo a
"fare cose" non avendo la disponibilità di scelta della piattaforma...
quindi per applicativi web che girino anche su piccole LAN, o intranet,
sono costretto ad "appoggiarmi" all'ambiente  NET (IIS, C# SQL-express) o
PHP-MySQL-Apache.... Django che ho incominciato ad apprezzare... sul mio pc
di casa... è totalmente sconosciuto ai più e utilizzare framework
alternativi in Python... impossibile.... PURTROPPO!!!!!!

Butto lì una provocazione.... ma far dialogare il nostro Python con il
server Apache.... alla stregua del PHP è impossibile? sono entrambi
interpretati e funzionano anche come linguaggi di script....ma il nostro è
molto più potente e completo come linguaggio...quindi sarebbe una bomba!!!

Su tutti i manuali che ho letto si dice a caratteri cubitali: Python...
utilizzato e apprezzato anche come linguaggio di scripting per il web....
beh direi che è un pò fuorviante.... non è proprio diffuso come linguaggio
per il web, ma capisco che può esserlo e che sia utilizzato per particolari
casi... ma non dai più.

Io metto il nome al progetto: APyCHE!!! ;)





Il giorno 10 settembre 2013 19:23, Kbyte <kb...@snowpenguin.org> ha scritto:

> Il 10 settembre 2013 17:31, Francesco Bianco
> <info.francescobia...@gmail.com> ha scritto:
> > Per maggiore chiarezza sulla mia idea ho preparato questo piccolo
> esempio:
> > http://www.javanile.org/wiki/develop/project/phpython/start
>
> Il gioco vale la candela se oltre a permettere un python elementare,
> l'interprete è capace di utilizzare una delle vere forze di python: il
> mare di librerie a sua disposizione.
>
> Io dubito che ne possa uscire fuori qualcosa di non "didattico", non
> voglio smontarti, ma dubito che librerie come lxml e sqlalchemy
> possano mai funzionare.
>
> Il rischio è vedere il programmatore PHP dire: "lo vedi? sto python
> alla fine è una ciofeca" :P
>
> --
> | /
> | \Byte - Andrea Briganti
> Blog: http://kbyte.snowpenguin.org
> Museo archeologia informatica: http://www.verdebinario.org
> _______________________________________________
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a