> Il giorno 20/giu/2014, alle ore 07:59, Luigi Fontana <[email protected]>
> ha scritto:
>
> Quello che proprio non capisco è come fare "fisicamente" il contatore
> utilizzando for, if ed else.
>
> Prevedo lunghe meditazioni oggi...
>
Strade alternative :
1) c=len(a)-len(a.replace(' ',''))
2) c=len([k for k in a if k ==' '])
3) c=len(c.split(' '))-1
4) c=len(filter(lambda x: x==' ',a))
5) c=0
for k in a:
c+= k==' '
Ora trova quelle con la for, if e else :)
G
> (speriamo che stasera la piccola mi lasci smanettare)😉
>
> Luigi Fontana
> www.picchiolegno.it
>
> Il 20/giu/2014 00:41 "Gollum1" <[email protected]> ha scritto:
> Il 20/giu/2014 00:06 "Luigi Fontana" <[email protected]> ha scritto:
> >
> > Creo un contatore generico con un ciclo for
> >
> > Con un altro ciclo for esamino i caratteri
> >
> > Se il carattere è uno spazio metto +1 al contatore
> >
> > Altrimenti metto +0
> >
> > Stampo il contatore.
>
> Ni...
>
> Perché 2 cicli for?
>
> Il contatore degli spazi non ha nulla a che fare con il for.
>
> Prima di tutto studiati come è usato for in python, nel tuo caso è usato
> semplicemente per la scansione della stringa, restituendo un carattere alla
> volta... Il contatore degli spazi è una variabile, che in un punto deve
> essere azzerata (domanda banale, dove?), e in un altro punto deve essere
> incrementato.
>
> Sommare zero non serve a nulla, quindi ti puoi risparmiare un'operazione...
>
> Ora hai tutte le informazioni per concludere il tuo esercizio...
>
> Byez
> --
> Gollum1
>
> tessssoro, dov'è il mio tessssoro...
> http:\\www.gollumone.it
>
>
> _______________________________________________
> Python mailing list
> [email protected]
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
> _______________________________________________
> Python mailing list
> [email protected]
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
_______________________________________________
Python mailing list
[email protected]
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python